CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NELL’AREA FUNZIONALE B

Download
graduatoria finale concorso 1 posto area
Documento Adobe Acrobat 475.3 KB
Download
Prova concorso.pdf
Documento Adobe Acrobat 473.3 KB
Download
pubblicazione esito prova scritta concor
Documento Adobe Acrobat 461.0 KB
Download
Pubblicazione convoczione prova orale co
Documento Adobe Acrobat 457.6 KB

Download
AVVISO TSRM Forli Cesena VT e prova 1 VC
Documento Microsoft Word 27.9 KB

Download
Elenco partecipanti concorso Ordine FC R
Documento Adobe Acrobat 38.2 KB

Download
mozione conclusiva Assemblea 29-6-22.pdf
Documento Adobe Acrobat 45.0 KB

Pagina in costruzione secondo normativa vigente

Download
informativa sul trattamento dei dati relativa alle procedure di cui all’art. 4 DL 44/2021, convertito, con modifiche, dalla legge 76/2021, come modificato dal DL 172/2021
aggiornamento al trattamento dei dati..p
Documento Adobe Acrobat 676.4 KB
Download
RESPONSABILE TRASPARENZA PREVENZIONE CORRUZIONE ORDINE
nomina Responsabile Trasparenza Prevenzione Corruzione Ordine TSRM PSTRP FC Rn
delibera 40-2021 Responsabile Trasparenz
Documento Adobe Acrobat 674.8 KB

DISPOSIZIONI gENERALI

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Download
Piano-Triennale-2020-2022 81012130407.pd
Documento Adobe Acrobat 228.1 KB
Download
Relazione-annuale 2020-81012130407.pdf
Documento Adobe Acrobat 129.3 KB
Download
Relazione-annuale-81012130407.pdf
Documento Adobe Acrobat 228.1 KB

 

 

Indice

1.       Disposizioni generali

2.      Organizzazione 

4.       Accesso civico e segnalazioni in materia di corruzione

5.       Consulenti e collaboratori

6.       Personale

7.       Patrimonio immobiliare

8.       Bilanci

1. Disposizioni generali

1.1 Programma per la Trasparenza e l’Integrità

Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2020-2022

Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2019-2021

1.2 Atti Generali

Art. 12 c. 1 d. lgs 33/2013 – Fermo restando quanto previsto per le pubblicazioni nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dalla legge 11 dicembre 1984, n. 839, e dalle relative norme di attuazione, le pubbliche amministrazioni pubblicano sui propri siti istituzionali i riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati «Normativa» che ne regolano l’istituzione, l’organizzazione e l’attività. Sono altresì pubblicati le direttive, le circolari, i programmi e le istruzioni emanati dall’amministrazione e ogni atto che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti ovvero nei quali si determina l’interpretazione di norme giuridiche che le riguardano o si dettano disposizioni per l’applicazione di esse, ivi compresi i codici di condotta.
La FNCPTSRM mette a disposizione di cittadini tutte le norme nazionali o regolamentari che guidano il funzionamento dell’amministrazione. In particolare sono state distinte le norme nazionali, i regolamenti interni, i codici di comportamento e gli atti amministrativi interni.

1.3 Leggi nazionali

  • Legge 3/2018
  • Decreto Legislativo del Capo Provvisorio dello Stato 13 settembre 1946, n. 233 Ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell’esercizio delle professioni stesse. (GU n.241 del 23-10-1946 ); e s.m. e i. – Link
  • Decreto del Presidente Della Repubblica 5 aprile 1950, n. 221 Approvazione del regolamento per la esecuzione del decreto legislativo 13 settembre 1946, n. 233, sulla ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell’esercizio delle professioni stesse.  (GU n.112 del 16-5-1950 – Suppl. Ordinario); e s.m. e i. – Link permanente a Normativa
  • Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. (GU n.106 del 9-5-2001 – Suppl. Ordinario n. 112 ); e s.m. e i. – Link permanente a Normativa
  • Decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 235 – Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi, a norma dell’articolo 1, comma 63, della legge 6 novembre 2012, n. 190. (GU n.3 del 4-1-2013); e s.m. e i. – Link permanente a Normativa
  • Decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101 –  Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. (13G00144) (GU n.204 del 31-8-2013 ) convertito con modificazioni dalla L. 30 ottobre 2013, n. 125 (in G.U. 30/10/2013, n.255); e s.m. e i – Link permanente a Normativa
  • Decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 “Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190“;e s.m. e i. – Link permanente a Normativa
  • Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”; e s.m. e i. – Link permanente a Normativa
  • Decreto del Presidente della Repubblica 7 agosto 2012, n. 137 Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali, a norma dell’articolo 3, comma 5, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148. (12G0159)  (GU n.189 del 14-8-2012 ) e s.m. e i. – Link permanente a Normativa
  • Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150. Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni. – Link permanente a Normativa
  • Legge 4 marzo 2009, n. 15. Delega al Governo finalizzata all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni nonché disposizioni integrative delle funzioni attribuite al Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro e alla Corte dei conti. – Link permanente a normativa

1.4 Regolamenti interni

  • Regolamento interno
    (in attesa della pubblicazione del regolamento da parte della Federazione Nazionale Ordini al quale fare riferimento, si considera in vigore il regolamento  precedente)

1.5 Codici di comportamento

1.6 Organizzazione

  • Organi di indirizzo politico-amministrativo

2. Sanzioni per mancata comunicazione dei dati

Art. 47 del DECRETO LEGISLATIVO 14 marzo 2013, n. 33

Sanzioni per casi specifici

1.       La mancata o incompleta comunicazione delle informazioni e dei dati di cui all’articolo 14, concernenti la situazione patrimoniale complessiva del titolare dell’incarico al momento dell’assunzione in carica, la titolarità di imprese, le partecipazioni azionarie proprie, del coniuge e dei parenti entro il secondo grado, nonché tutti i compensi cui da diritto l’assunzione della carica, da’ luogo a una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 10.000 euro a carico del responsabile della mancata comunicazione e il relativo provvedimento e’ pubblicato sul sito internet  dell’amministrazione o organismo interessato.

2.       La violazione degli obblighi di pubblicazione di cui all’articolo 22, comma 2, da’ luogo ad una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 10.000 euro a carico del responsabile della violazione. La stessa sanzione si applica agli amministratori societari che non comunicano ai soci pubblici il proprio incarico ed il relativo compenso entro trenta giorni dal conferimento ovvero, per le indennità di risultato, entro trenta giorni dal recepimento.

3.       Le sanzioni di cui ai commi 1 e 2 sono irrogate dall’autorità’ amministrativa competente in base a quanto previsto alla legge 24 novembre 1981, n. 689.

3. Organigramma

Art.13d.lgs33/2013

  • Vai alla pagina dell’Organigramma
  • Vai alla pagina dei Contatti

4. Accesso civico e segnalazioni in materia di corruzione

É il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente nei casi in cui l’Autorità ne abbia omesso la pubblicazione sul proprio sito web istituzionale. Il diritto di accesso civico è disciplinato dall’art 5 del d.lgs. n. 33/2013.

La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e può essere presentata tramite posta elettronica al responsabile della trasparenza dell’Ordine TSRM e PSTRP delle province di Forlì Cesena e di Rimini mediante l’utilizzo del modulo appositamente predisposto.

In riferimento alla circolare 59/2016 (Adempimenti ANAC)

Il consigliere Eleonora Iezzi viene nominato responsabile della prevenzione, della corruzione e della trasparenza (RPCT)

Responsabile della trasparenza e anticorruzione e titolare del potere sostitutivo e accesso civico.

 

Ruolo

Nominativo

Modulo per l’esercizio del diritto

Indirizzo PEC

Responsabile trasparenza e anticorruzione

ELEONORA IEZZI

Modulo segnalazioni e comunicazioni in materia di anticorruzione

forli@pec.tsrm.org

 

Referente accesso civico in materia di trasparenza

ELEONORA IEZZI

Modulo accesso civico

forli@pec.tsrm.org

 

Titolare del potere sostitutivo per l’esercizio dell’accesso civico

GIANNI POLLINI

 

 gianni.pollini@pec.tsrm.org

5. Consulenti e collaboratori

  • Consulente Legale: Avv. Valerio Moscatelli
  • Consulente: Dott.ssa Commercialista Francesca Pagliarani; dott. Massimiliano Pagliarani.
  • Consulente: Dott. commercialista Aride MIssiroli 
  • Consulente Privacy DPO: Golinucci S.R.L.
  • Amministrazione: agenzia interinale Umana S.p.A.
  • Consulente del Lavoro Dott.ssa Maria Teresa Bonanni 

6. Personale

  • Incarichi amministrativi di vertice

Non ci sono incarichi amministrativi di vertice

  • Dirigenti

Non ci sono dirigenti

  • Posizioni organizzative

Non ci sono posizioni organizzative

  • Dotazione organica

Non è presente personale in organico

  • Personale non a tempo indeterminato

Collaboratore amministrativo Daniela Catellani

7. Bandi e Concorsi

E' in fase di svolgimento un concorso per assunzione di personale amministrativo part-time

 

8. Performance

 ·        Sistema di misurazione e valutazione della performance

L’ Ordine dei TSRM e delle PSTRP delle provincie di  Forlì-Cesena e Rimini non è soggetta ad attestazioni OIV ed ad obblighi di valutazioni sulla performance in base all’art. 2, comma 2 bis del D.L. 31 agosto 2013, n. 101, convertito nella L. 30 ottobre 2013, n. 125.

 ·        Piano della Performance

L’ Ordine dei TSRM e delle PSTRP delle provincie di  Forlì-Cesena e Rimini non è soggetta ad attestazioni OIV ed ad obblighi di valutazioni sulla performance in base all’art. 2, comma 2 bis del D.L. 31 agosto 2013, n. 101, convertito nella L. 30 ottobre 2013, n. 125.

  •  Relazione sulla performance

L’ Ordine dei TSRM e delle PSTRP delle provincie di  Forlì-Cesena e Rimini non è soggetta ad attestazioni OIV ed ad obblighi di valutazioni sulla performance in base all’art. 2, comma 2 bis del D.L. 31 agosto 2013, n. 101, convertito nella L. 30 ottobre 2013, n. 125.

 ·        Ammontare complessivo dei premi

 L’ Ordine dei TSRM e delle PSTRP delle provincie di  Forlì-Cesena e Rimini non è soggetta ad attestazioni OIV ed ad obblighi di valutazioni sulla performance in base all’art. 2, comma 2 bis del D.L. 31 agosto 2013, n. 101, convertito nella L. 30 ottobre 2013, n. 125.

 ·        Dati relativi ai premi

L’ Ordine dei TSRM e delle PSTRP delle provincie di  Forlì-Cesena e Rimini non è soggetta ad attestazioni OIV ed ad obblighi di valutazioni sulla performance in base all’art. 2, comma 2 bis del D.L. 31 agosto 2013, n. 101, convertito nella L. 30 ottobre 2013, n. 125.

 ·        Benessere organizzativo

 

L’ Ordine dei TSRM e delle PSTRP delle provincie di  Forlì-Cesena e Rimini non è soggetta ad attestazioni OIV ed ad obblighi di valutazioni sulla performance in base all’art. 2, comma 2 bis del D.L. 31 agosto 2013, n. 101, convertito nella L. 30 ottobre 2013, n. 125.

Patrimonio immobiliare

  • Canoni di locazione affitto
  • L’Ordine TSRM e PSTRP di Forlì Cesena e di Rimini ha sede in locazione di affitto dal 1 Febbraio 2020

 

8. Bilanci

Bilancio consuntivo 2021

Bilancio consuntivo 2020

Bilancio consuntivo 2019

Bilancio consuntivo 2018

PIANO TRIENNALE  DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2019-2021

Download
PTPC_2019_2021-aggiornamento-2019-Ordine
Documento Adobe Acrobat 238.2 KB
Download
Piano-Triennale-81012130407.pdf
Documento Adobe Acrobat 130.2 KB
Download
Rendiconto finanziario 2021.pdf
Documento Adobe Acrobat 277.4 KB
Download
Rendiconto finanziario definitivo 2020.
Documento Adobe Acrobat 27.1 KB
Download
Rendiconto finanziario definitivo 2019.
Documento Adobe Acrobat 27.1 KB

Regolamento del collegio

In ottemperanza a quanto previsto dall'art. 35 del DPR 05.04.1950, n. 221, nella seduta di Comitato centrale del 19 maggio 2017, è stato valutato ed approvato il Regolamento del Collegio TSRM di Forlì Cesena e Rimini.

 

Download
regolamento Ordine.pdf
Documento Adobe Acrobat 494.8 KB