TI INFORMIAMO CHE è ATTIVO ED IN FASE DI AGGIORNAMENTO IL NUOVO SITO DELL'ORDINE.
Clicca qui per essere reindirizzato grazie.
Ai sensi di quanto deliberato dal Consiglio Nazionale della scrivente Federazione Nazionale nella seduta tenutasi il 25 e 26 novembre 2022, è convocata la prima elezione dei soggetti di rappresentanza interna nazionale dei Massofisioterapisti, di cui all’art. 5 del DM 9 agosto 2019.Ciascun iscritto all’elenco speciale ad esaurimento dei Massofisioterapisti dispone di un voto che potrà essere destinato ad una lista di candidati oppure ad una candidatura singola.
Le operazioni di voto, che si terranno con modalità elettronica, potranno essere espletate dagli iscritti agli ESE dei Massofisioterapisti, aventi diritto di voto, presso la sede dell’Ordine TSRM e PSTRP delle province di Forlì, Cesena e Rimini sita in via Giordano Bruno n. 260 a Cesena nella giornata di venerdì 14 luglio 2023, dalle ore 15:00 alle ore 19:00. GRADITA la prenotazione scrivendo una e-mail a forli@tsrm.org
Sul sito della Federazione Nazionale, al seguente link: https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/elezione-soggetti-di-rappresentanza-interna-nazionale-dei-massofisioterapisti/, è stata pubblicata la documentazione relativa all’ elezione dei soggetti di rappresentanza interna nazionale degli iscritti agli elenchi speciali ad esaurimento dei Massofisioterapisti.
L'ordine ha predisposto un nuovo sito a disposizione dei professionisti che sostituisce il presente. A breve questo sito sarà dismesso.
Gent.li Collega
La informiamo che è possibile procedere al pagamento di rinnovo della quota di rinnovo 2023 di 75,00 euro, + 1,50 euro di spese, FINO AL 30 APRILE 2023.
Può procedere direttamente dal sito di seguito:
https://iscrizioni.alboweb.net/index.php
Inserisca le sue credenziali di accesso alla piattaforma, proceda su cassetto pagamenti e clicchi sul simbolo verde dell'euro, a questo punto si apre la procedura di pagamento con PagoPa.
IMPORTANTE: IL RINNOVO DEL PAGAMENTO ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA DI ISCRIZIONE E' L'UNICO METODO VALIDO POSSIBILE (NO BONIFICO SUL CONTO DELL'ORDINE).
Cordiali saluti
Il presente bando, voluto dal CUP ER e indetto dalla Regione Emilia-Romagna per rafforzare, riorganizzare e ristrutturare le attività dei professionisti emiliano-romagnoli, anche attraverso processi di innovazione tecnologica, è destinato a:
Le domande potranno essere presentate dalle ore 10.00 del giorno 07 marzo 2023 alle ore 13.00 del giorno 06 aprile 2023 utilizzando il seguente link:
Il 20 febbraio stata celebrata la Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato.
Anche il nostro Ordine era presente con la rappresentanza del vicepresidente Eleonora Iezzi, nella foto con l'ex ministro della salute Roberto Speranza e sulla destra il presidente della commissione straordinaria per l'istituzione dell'Ordine Fisioterapisti Alessandra Amici.
Alleghiamo sotto 3 contributi messi a disposizione dalla Federazione Nazionale TSRM PSTRP:
- FNO e CNO - discorso 20 febbraio 2023;
- Ministero della salute - discorso 20 febbraio 2023;
- registrazione video dell’evento.
Le undici Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle Professioni sociosanitarie hanno deciso di celebrare insieme questa giornata, la cui istituzione, per legge, ha costituito un pubblico riconoscimento dell’attività quotidianamente svolta a tutela della salute dei cittadini.
In seguito alla pubblicazione in GU del DM 8 settembre 2022, di istituzione degli Ordini dei Fisioterapisti e della relativa Federazione nazionale, entrata in vigore il 15 dicembre 2022, codesto Ordine TSRM PSTRP delle province di Forlì Cesena e Rimini non ha più la titolarità per la gestione dei professionisti Fisioterapisti.
I Fisioterapisti dovranno quindi fare riferimento al nuovo "Ordine interprovinciale della professione sanitaria di Fisioterapista di Forlì, Cesena, Ravenna e Rimini" che comunicherà ufficialmente ai propri iscritti i nuovi contatti.
Congratulazioni e buon lavoro al Nuovo Ordine da parte di tutto il Consiglio Direttivo TSRM PSTRP di Forlì Cesena e Rimini.
Pubblicata in area "amministrazione trasparente" la graduatoria finale del concorso per esami, 1 posto area funzionale B.
Gentili Colleghi,
Si comunica che, secondo quanto previsto dall’art. 7, DL 31 ottobre 2022, n. 162, le sospensioni dall’esercizio delle professioni sanitarie di cui all’art. 4, comma 4, DL 44/2021 sono efficaci sino al 1° novembre 2022.
Decorso tale termine sarà disposta la cancellazione delle sospensioni attualmente annotate sull’albo ai sensi dell’art. 4, comma 4, DL 44/2021 e ss.mm.ii.
22 settembre 2022
Nel maggio 2019 è nato il progetto denominato “Etica, deontologia e responsabilità professionale quali comune codice denominatore” con cui la Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP) si è posta l’ambizioso obiettivo di creare un’identità valoriale delle 19 professioni sanitarie. Si tratta di un progetto di stimolo alla interrelazione e alla collaborazione dato che la FNO TSRM e PSTRP ritiene che se vi è un unico organismo istituzionale rappresentativo delle 19 professioni sanitarie, deve esservi anche un unico documento in cui tutte condividano i valori comuni.
La Costituzione Etica è stata presentata a Roma il 3 luglio scorso a Roma. Per un approfondimento potete utilizzare il collegamento di seguito:
Vi comunichiamo che la società Datakey SE ha realizzato un’applicazione mobile che consente agli iscritti di accedere ai servizi sinora disponibili accedendo al portale della federazione. L’applicazione è direttamente collegata alla posizione del professionista e ai suoi dati personali aggiornati in tempo reale, consentendo, tra gli altri servizi, la visualizzazione del tesserino virtuale, che il professionista potrà esibire dal proprio telefonino.
L’applicazione è scaricabile, gratuitamente, da tutti gli iscritti agli albi e agli elenchi speciali ad esaurimento degli Ordini TSRM e PSTRP, accedendo con il proprio smartphone agli store di Apple o Google Play (Android).
La foto del professionista sarà visibile solo dopo che l’Ordine l’avrà approvata tramite la specifica funzione NON ANCORA PRESENTE sulla piattaforma nazionale.